Cosa regalare alla prima comunione

La prima comunione è un traguardo molto importante e per festeggiarlo al meglio, il regalo dovrà essere speciale. A tal fine, si può optare per diversi gioielli, che abbiano anche dei simboli che si collegano al meglio alla festa in questione.
Colorate, di diverse forme e tipologie, è possibile scegliere tra tantissimi modelli diversi, adatti sia alle bambine, sia ai bambini.
- Cosa regalare per la prima comunione: ecco le idee più originali
- Gli altri regali da poter fare alla prima comunione
- Come scegliere
Cosa regalare per la prima comunione: ecco le idee più originali
Per stupire la bambina o il bambino che fanno la prima comunione, si possono scegliere diversi gioielli, come collane, ciondoli, bracciali, orecchini, ma anche cornici portafoto, che sono perfette per far inserire poi al festeggiato o alla festeggiata la foto del giorno speciale.
Per quanto riguarda le collane e i pendenti, tra i vari simboli che si possono scegliere vi sono quelli con angioletti, ma anche a forma di cuore, di stella, idee portafortuna o anche con scritte come quella “Luck”, che appunto significa “fortuna”.
Ci sono però anche i “quadricuori”, che possono essere facilmente abbinati a diversi look e indossati tutti i giorni, ma anche regali più semplici, proprio perché l’età da comunione è intorno alla fascia 9-11 anni.
Da aggiungere alla lista anche collane con alberi della vita.
Questi doni possono andare bene soprattutto per le bambine, ma ovviamente ci sono tante collane anche adatte ai bambini, come ad esempio quella con il fulmine e con scritte.
Stesso discorso anche per i bracciali: tra le diverse tipologie, quelle più indicate per la prima comunione possono essere quelli che hanno pendenti come animaletti, ma anche croci, portafortuna, scritte che augurano un avvenire florido. Non terminano qui però le idee da poter regalare a chi fa la prima comunione.
Gli altri regali da poter fare alla prima comunione
Gli orecchini sono sicuramente più adatti per essere regalati a una bambina, mentre per i bambini che fanno la prima comunione si può optare anche per delle belle cornici oppure su orologi.
Per quanto riguarda le cornici portafoto, può essere opportuno puntare su quelle che presentano ai lati delle rifiniture particolari, magari che rappresentano stelle, angeli, ma anche fiori, linee sinuose ed eleganti.
Per un bambino invece può essere indicato anche un orologio, ma in realtà può andare bene anche per una bambina.
Per queste ultime ci sono persino orologi a forma di stella. Molto particolare poi anche un orologio smartwatch, che sfrutta la tecnologia per garantire a chi lo usa diverse funzioni. Può essere quindi sia un regalo utile, sia un dono molto originale, sicuramente non proprio comune.
Tra i tanti tipi di doni da fare alla prima comunione poi ci sono anche piccoli anellini, soprattutto per le bambine. Di ogni forma e colore, l’ideale sarebbe sempre puntare su un anellino simbolico, che possa magari rappresentare l’occasione oppure anche avere un portafortuna, un angioletto, una stellina.
Sono questi infatti, come si è visto, gli elementi che di solito compaiono nei regali della prima comunione. Oltre a questo, tra le idee più rinomate ci sono gioielli in cui compaiono gemme particolari e brillanti oppure si punta all’oro e all’argento. Essendo infatti un traguardo importante, anche i regali mirano a stupire chi li riceve. Proprio a tal fine, è opportuno anche consigliare come scegliere tutte le idee sopra citate.
Come scegliere
Per scegliere l’idea giusta tra tutte quelle elencate, la prima cosa da fare è chiedersi quale sia il simbolo di quel regalo e se quest’ultimo rappresenta al meglio il messaggio che si vuole comunicare.
Oltre a questo, è opportuno scegliere anche in base ai gusti della persona che riceverà il dono e di conseguenza ci si deve chiedere se il colore di quel ciondolo o di quel bracciale, orologio o qualsiasi altro elemento possa realmente piacere.
Stesso discorso per la forma, per lo spessore della catenina, ma non solo. Un altro consiglio molto importante da poter seguire riguarda anche un altro quesito. È opportuno infatti chiedersi anche se la persona che riceverà il regalo, avrà occasione di indossarlo: più quest’ultimo è adatto a diversi outfit, occasioni e ricorrenze e maggiore saranno le possibilità che possa piacere.
Un altro consiglio da poter seguire però riguarda anche la possibilità di fare un regalo molto originale, che con il tempo potrà essere personalizzato dal ricevente. Per fare un esempio concreto, si può optare per un bracciale personalizzabile e che quindi la bambina o il bambino potranno facilmente scambiare i vari ciondoli che lo compongono. Stesso discorso per una collana, o anche per certi tipi di orologi, che presentano degli accessori o cinturini che si possono facilmente modificare.
In questo modo, puntando su idee che possono essere sottoposte a modifiche, si avranno ancora più possibilità di colpire l’attenzione della persona che fa la prima comunione.
Ancora più adatto per quest’occasione potrebbe essere un completo di gioielli, di conseguenza una collana con orecchini uguali oppure con bracciale uguale. In alternativa, anche una collana con orologio abbinato, in modo da ricevere diverse idee e ammirare ancora di più il regalo.
Quello che non si deve dimenticare è che non c’è una regola ovviamente su cosa regalare alla prima comunione, perché anche se i simboli più comuni sono quelli di cui si è parlato, ovviamente si può sempre optare per altri molto più originali o personalizzati, soprattutto se i gusti del festeggiato o della festeggiata sono particolari.
In genere, elementi che hanno angeli, ma anche cuoricini, stelline, alberi della vita o della fortuna, scritte affettuose, sono certamente i doni con cui si può andare più sul sicuro, perché riescono a colpire nel segno, dando nello stesso tempo un messaggio ben preciso.
Si consideri che i gioielli con simboli portafortuna di solito sono quelli maggiormente richiesti per occasioni come quella indicata, ma non mancano anche tante altre alternative, come si è visto. L’importante è chiedersi se al bambino o alla bambina potrebbe piacere il regalo e poi scegliere in base alle informazioni che si hanno sui gusti dei festeggiati, lasciandosi guidare anche dal cuore e da quel gioiello che colpisce di più la propria attenzione.